Fonderia Casati è industria 4.0 anche grazie ai sistemi di raffreddamento MITA
Tecnologie di raffreddamento a supporto non solo di un processo, ma di una visione futura del business.
ApprofondisciTecnologie di raffreddamento a supporto non solo di un processo, ma di una visione futura del business.
ApprofondisciFonderia Casati, azienda storica di Varese, ha ben chiaro da cosa dipenderà il mantenimento della sua competitività a livello europeo: dall’automatizzazione dei propri processi industriali, grazie ad un flusso di dati integrato tra linea produttiva e controllo di gestione.
MITA Cooling Technologies ha fornito al suo cliente una torre evaporativa e una centrale per la gestione e monitoraggio del raffreddamento: i dati raccolti dal sistema verranno infatti inviati al gestionale interno e contribuiranno all’ottimizzazione dei processi produttivi.
“Non c’è marchio, in Europa, che non monti sui propri motori un pezzo che esce da Viale Belforte”, spiega il seguente video realizzato dall’Unione Industriali di Varese. Che racconta anche l’attitudine della Fonderia Casati per una filosofia aziendale come industria 4.0.
Dal 1972 l’Azienda produce fusioni in ghise speciali e acciai inossidabili: turbo-compressori, turbo-collettori, collettori di scarico. I clienti principali sono i player europei del settore automobilistico, ma anche il settore navale e altre industrie di meccanica generale vengono serviti dal marchio varesotto.
Da alcuni anni, è stato sviluppato anche il discorso automazione industriale: Fonderia Casati realizza oggetti in modo quasi totalmente automatizzato, avvalendosi di un flusso di dati unificato dall’impianto al gestionale aziendale. Ciò che permette anche di tagliare i consumi idrici ed energetici – nel rispetto dell’ambiente.
Fonderia Casati ha installato un nuovo forno a induzione nella storica sede di viale Belforte a Varese: anche in questo caso MITA Cooling Technologies, che aveva già fornito all’impianto una torre evaporativa tipo PME-E, è stata interpellata come consulente del processo di raffreddamento.
Le esigenze del nuovo sistema (circa 400 kW, salto termico 10°) erano ridotte rispetto alla precedente realizzazione MITA. In questa nuova occasione è stato però necessario integrare il sistema di raffreddamento con l’automatizzazione del processo industriale sviluppato in anni recenti dall’Azienda di Varese.
Naturalmente, si è subito pensato di usufruire dell’iper-ammortamento, previsto dal Ministero per lo Sviluppo Economico, per l’acquisizione di beni e tecnologie che abilitino la trasformazione in chiave 4.0.
Raccontaci la tua esigenza
Per l’azienda di Varese è stata selezionata una torre a circuito aperto tipo PMS, costituita da un blocco unico in vetroresina non corrodibile ed indicata per impianti di ridotte dimensioni.
Piccola la taglia, grandi le opportunità di utilizzo: soprattutto se integrata tramite connessioni idrauliche e sensori ad una centrale per la gestione automatica del raffreddamento. La centrale di raffreddamento MITA Systems è infatti composto:
La versione base della centrale di raffreddamento permette risparmi di energia ed acqua grazie alla regolazione automatizzata di una serie di parametri:
Non solo. Il cliente può richiedere di visionare in remoto i parametri monitorati dalla centrale di raffreddamento Easybox e riportarli sul proprio gestionale: è quanto richiesto anche da Fonderia Casati, attenta ad essere una fonderia 4.0. È stato previsto quindi un collegamento Ethernet tra i vari componenti del sistema e lo scambio dati verso l’esterno tramite protocollo di comunicazione Modbus TCP.
Tutto con ridotti costi di installazione e manutenzione: i componenti della centrale di raffreddamento sono infatti premontati e assemblati in loco mediante viteria zincata. Ciò che facilita lo smontaggio anche in caso di eventuali interventi di manutenzione.
Contattaci e scopri le tecnologie MITA
Ideale per risparmiare acqua ed energia mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono gestite da PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. I principali impieghi sono nel settore industriale e nell’HVAC.
Ideale per risparmiare acqua ed energia mantenendo elevata l’efficienza. Tutte le operazioni sono automatizzate tramite PLC con la possibilità di gestione remota “Industria 4.0”. Per la refrigerazione e HVAC.
Le tecnologie di raffreddamento per l’industria alimentare devono aiutare a preservare la qualità del prodotto finito (e del liquido di
MITA Cooling Technologies e la ricerca tecnologica in ambito accademico: nel 2015 abbiamo partecipato al bando per l’impianto di raffreddamento dei 2 banchi prova motori annesso al Laboratorio Rotordinamica dell’Università di Pisa: un’area di 200 mq all’interno del Parco Protetto di San Rossore. Il risultato è stato l’installazione di una torre evaporativa MCC a circuito chiuso.
ApprofondisciUn birrificio cubano, nel corso del 2015, necessitava di sostituire il sistema di condensazione dell’ammoniaca (NH3) proveniente dai compressori dei gruppi frigo: MITA Cooling Technologies è stata coinvolta nella fornitura di condensatori evaporativi, modernizzando anche il processo produttivo.
ApprofondisciDopo un devastante incendio, Creta Farms ha deciso di ricostruire e installare una soluzione energeticamente efficiente per l’impianto di produzione a Creta.
ApprofondisciIscriviti alla newsletter di MITA e resta aggiornato sulle soluzioni tecniche per il raffreddamento industriale e civile e conosci la nostra offerta.